Il primo laboratorio ecomuseale
Tutti attorno ad un tavolo, al centro la passione per il proprio paese e la propria identità. Ieri sera una parte della comunità Titese ha iniziato a segnare qualche punto per la futura mappa. In poco tempo sono venute fuori una miriade di storie, di ricordi, di...
Laboratori ecomuseali!
VERSO LA MAPPA DI COMUNITÀ. Inizia una nuova fase per l'#ecomuseotito! Stanno per partire i laboratori ecomuseali che vedono gli abitanti di #Tito protagonisti attivi ed essenziali nella costruzione della mappa di comunità. Titesi grandi e piccini stanno per...
L’ecomuseo dei bambini arriva al Cecilia di Tito
A Tito questa sera si accende l'albero più grande della Basilicata. Quale posto migliore per assistere alla sua accensione se non il Cecilia, centro per la creatività? Se siete da quelle parti andate a vedere la "Mostra dell'Ecomuseo dei bambini", capirete cosa...
L’Ecomuseo dei bambini
Abbiamo chiesto ai bambini di Tito di raccontare ad un amico lontano di nome Titino cosa ci fosse di così bello nel loro paese che lo potesse invogliare a visitarlo. Ci hanno restituito immagini attraverso il disegno, la forma d'arte che da sempre ha reso possibile...
Gli occhi attenti dei piccini
Gli occhi dei bambini scovano cose inimmaginabili! Gli occhi dei bambini, puri e innocenti, sanno raggiungere ciò che i distratti animi adulti non sanno più apprezzare e scovare. Gli occhi dei bambini così giovani e privi di preconcetti sanno arrivare anche senza...
Cartoline da #EcomuseoTito
Di chi saranno questi saluti da #Tito? Anche se è arrivato il freddo, #EcomuseoTito sta preparando tante iniziative per questo autunno... Presto nuovi indizi! #ecomuseotito #Basilicata <style><!-- [et_pb_line_break_holder] -->.container{padding-top: 30px...
La bella stagione di Tito
Ci hanno detto che le tradizioni culinarie di #Tito sono tutte da scoprire e soprattutto da assaggiare. Questa sera venite a raccontarci anche qualche vostra ricetta... #TitoBellaStagione <style><!-- [et_pb_line_break_holder] -->.container{padding-top:...
Saperi e sapori contadini
I contadini, quasi inconsapevoli, sono stati da sempre i custodi di un inestimabile patrimonio genetico che viene dal passato, trasmesso con sapienza, frutto di un duro e paziente lavoro. I semi che usarono i nostri avi sono oggi disponibili perché proprio loro...
Orti in festa
CONVIVIALITÀ e ALLEGRIA, questi sono gli ingredienti fondamentali dell'evento "ORTI IN FESTA" organizzato da LIBERA ASSOCIAZIONE RI-CREA per domenica 27. Programma della manifestazione: ore 16 visita degli orti con la guida degli ortolani; ore 18 incontro aperto con...
Come topolini…
Come topolini che corrono nei vicoli del paese... Quello di ieri è stato un pomeriggio all'insegna del divertimento e della scoperta del centro storico di #Tito da parte di grandi e piccini. Grazie alla dolcezza e ai racconti dell'associazione Sotto il Castello - Tito...
Di origano, cardi e timo…
Delle erbe aromatiche che potremmo utilizzare ne conosciamo davvero pochissime, basta farsi un giro nei boschi con sagge guide per scoprire l'immensa varietà di queste specie odorose. La luna calante ne favorisce la raccolta, se ne trovano spontanee, se ne utilizza il...
C’era una volta…
C'era una volta un percorso fiabesco... Cosa incontreremo lungo il nostro cammin? Ci saran forse principesse, streghe o alberi magici? Per ora non ci è dato sapere ma lo scopriremo insieme all'associazione Sotto il Castello - Tito martedì 25 luglio e come miglior...