Fino ad ora abbiamo cercato di spiegarvi come vorremmo costruire insieme l’Ecomuseo ma da oggi entriamo più nel vivo del percorso. Passiamo a raccontarvi pian piano chi sono i protagonisti che ci accompagneranno, associazioni, gruppi di amici, appassionati che durante le loro tante attività si muovono silenziosamente nel nostro territorio. Alla comunità intera sarà rivolto l’invito a partecipare a queste attività, ognuna in un ambito diverso, ognuna con qualcosa di interessante da scoprire, da ascoltare.

Conosciamo meglio la storia di questi gruppi, partiamo dall’ Associazione “La Cordata” loro si raccontano così…

“La Cordata, la nostra associazione, è nata da poco. Tutto è cominciato da uno sparuto gruppo di amici che si sono messi in cammino per le nostre valli, diventando ben presto dei veri esploratori. Esploratori si, non è un’esagerazione! Come chiamereste voi degli scanzonati quarantenni che non avendo di meglio da fare la domenica si lasciano alle spalle tutto e tutti e corrono rapiti dal richiamo della foresta, macinando chilometri, anche col tempo avverso, percorrendo sentieri poco battuti, arrampicandosi come capre su cime scoscese, risalendo il corso del fiume in una gara di resistenza che è innanzitutto sfida al proprio senso del limite? Sarebbe forse più opportuno apostrofarli matti o compagni di merende visto che si concedono sempre, in ogni avventura domenicale, uno spuntino a metà percorso magari a base di frutta, dolci fatti in casa, pane e frittata, calde tisane. Chi sono poi i nostri eroi? Uomini coraggiosi ma anche donne intrepide e giovani ragazzi appassionati della vita. Diversi dunque i profili, diverse le età dei soci della Cordata, cresciuti di domenica in domenica, arrivati magari col passaparola o dopo avere visto sui social le foto delle imprese realizzate, animati tutti però dalla sana voglia di stare insieme nella natura a riscoprire il senso più genuino del nostro essere al mondo. Non siamo nati solo per il puro divertimento, ma vorremmo essere in futuro capaci di lasciare traccia del nostro passaggio. In sintesi, quello che offriamo è un percorso condiviso di crescita umana, culturale, sociale che passa attraverso il recupero della sensibilità ambientale per arrivare ad incidere a vario titolo sulla realtà non solo locale. Accetti questa sfida? Allora puoi essere dei nostri, sei il benvenuto!”

E voi siete pronti per unirvi alla Cordata?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *