Lasciate perdere i soliti luoghi comuni sul fatto che le donne non riescano a fare gruppo, a noi è capitato di incontrare un’associazione tutta al femminile che da quasi 20 anni si impegna a tenere vive quelle tradizioni che solo animi sensibili riescono a preservare.
Stiamo parlando di Donne Novantanove che saranno protagoniste del prossimo appuntamento di “Associazioni per Ecomuseo” venerdì 19, a breve vi daremo maggiori dettagli.

Nel frattempo ecco come si raccontano…

L’Associazione Donne 99 è nata a Tito (Potenza) nel Febbraio del 1999, per rispondere al bisogno di alcune donne di ritrovarsi e confrontarsi grazie ad occasioni di arricchimento culturali al di fuori dell’ambiente domestico e di lavoro. Le iniziative ad oggi realizzate sono state numerosissime e tese a valorizzare lo stare insieme mettendo a disposizione, ciascuna delle socie le proprie capacità e competenze, ma soprattutto allargare le proprie visioni culturali attraverso convegni, mostre, viaggi.
Alcune iniziative hanno cadenza annuale come “Estate ragazza”, “giovedì della cultura”, concorsi di narrativa e di poesia, la festa di fine estate, i corsi di attività motoria e ballo, le giornate di beneficenza. Nel 2002, la pubblicazione del libro “Donne di ieri… donne sempre” rappresenta un momento fondamentale per la crescita culturale dell’associazione e vuole essere una forza trainante per tutte quelle donne che sentono l’emozione di raccontarsi e riscoprire la propria storia. Nel 2003 la realizzazione di un calendario con immagini delle fontane di Tito, corredato da poesie di autori lucani sull’acqua e sulle fontane di Tito. Nel 2005 l’associazione, con il contributo del comune di Tito ha pubblicato il libro “Tito: Storie e sapori” in cui oltre alle ricette di cucina tipiche del paese, si parla dei posti, delle tradizioni, di feste e ricorrenze legate ai sapori di un tempo. A ciò si aggiungono altre 13 pubblicazioni che abbracciano tanti elementi culturali e il prossimo libro “la frutta” da presentare a breve.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *