“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”
(Dalai Lama)

Durante il percorso che porterà alla realizzazione dell’Ecomuseo di Tito, LIBERA ASSOCIAZIONE RI-CREA invita tutti per sabato 29 Aprile ad un’emozionante passeggiata tra passato e presente, alla scoperta della struttura geologica del territorio che ci circonda e delle sue trasformazioni ad opera del tempo e dell’uomo, per acquisire coscienza delle proprie radici, e quindi della propria identità attraverso la conoscenza.

Per questo abbiamo pensato ad un percorso concentrato in alcune zone limitrofe al centro abitato di Tito alla scoperta delle trasformazioni e dei cambiamenti avvenuti nel tempo, in relazione ai vari aspetti, con lo scopo di ricostruire la memoria di ciò che ci appartiene ed aiutarci ad interpretare bene il passato per meglio comprendere il presente. L’escursione programmata per sabato 29 Aprile potrebbe definirsi scientifico-ambientale poiché focalizza l’attenzione sulla flora, la fauna, la produttività e le caratteristiche geografiche di una porzione del nostro territorio.

Appuntamento alle ore 15:00 in località Acqua Bianca (vicino al Mephitis) per andare alla scoperta delle conchiglie fossili presenti nelle rocce calcaree mesozoiche e proseguiremo risalendo la montagna tra vecchi vigneti dove un tempo la fatica dell’uomo aveva reso famoso il nostro comune per la produzione del vino.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e, perché no, la merenda da gustare all’aria aperta!

E voi ci sarete alla scoperta delle conchiglie di Tito?

Avete già compilato il questionario su Tito? https://www.ecomuseotito.it/questionario

Seguici su:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *