I contadini, quasi inconsapevoli, sono stati da sempre i custodi di un inestimabile patrimonio genetico che viene dal passato, trasmesso con sapienza, frutto di un duro e paziente lavoro. I semi che usarono i nostri avi sono oggi disponibili perché proprio loro decisero di conservarli, perché la semente non si comprava ma veniva tramandata, regalata, scambiata, messa a disposizione di tutti. Così come la voglia di condividere un pasto, due chiacchiere e un bicchiere di vino. Sono proprio questi i valori che sono stati celebrati durante l’ultima iniziativa di LIBERA ASSOCIAZIONE RI-CREA insieme all’intero gruppo degli Ortolani, sono queste le occasioni che fanno sentire viva una comunità, esattamente quelle che lentamente portano ad un ecomuseo, quello di #Tito.
0 commenti